La nostra scuola di musica

A partire dalla quarta elementare hai la possibilità di iniziare lo studio serio e regolare di uno strumento musicale nell’ambito bandistico. La formazione è impostata su 4 anni, dalla teoria alla pratica strumentale. La nostra scuola offre inoltre un corso introduttivo per bambini di 2a e 3a elementare, per avvicinarsi alla musica attraverso il gioco e il divertimento.

Gli strumenti

La scuola di musica della filarmonica di Biasca offre la possibilità di imparare a suonare uno dei seguenti strumenti:

Flauto

Oboe

Clarinetto

Sassofono

Fagotto

Corno

Tromba

Trombone

Eufonio

Tuba

Percussioni

Corso introduttivo

Iscrivendoti al nostro corso introduttivo parteciperai a lezioni settimanali di gruppo e potrai lasciarti guidare nella musica attraverso il gioco e il divertimento. Durante le lezioni di prova potrai esplorare i diversi strumenti e scegliere quello che ti appassiona di più. Una volta fatta la tua scelta, inizierai le lezioni individuali di strumento a partire da aprile e fino alla fine dell’anno scolastico, in giugno.

Al termine del percorso potrai iniziare la formazione di base.

Organizzazione dei corsi della formazione di base

Quattro anni per crescere nella musica.

Nel primo anno impari a leggere la musica con una lezione di gruppo settimanale il mercoledì pomeriggio. In questo periodo scegli lo strumento che vuoi suonare e inizi a esercitarti. Nei tre anni successivi segui lezioni settimanali di teoria e solfeggio in gruppo, lezioni individuali di strumento e momenti di musica d’assieme. Nell’ultimo anno entri gradualmente nell’attività bandistica.

Giorni, orari e sedi delle lezioni vengono concordati all’inizio dell’anno.

Costi

Tasse d’iscrizione Scuola di musica Filarmonica di Biasca

Corso introduttivo: 200 CHF

Formazione di base:

  1. Corso: 300 CHF + 200 CHF di caparra*
  2. Corso: 700 CHF + 200 CHF di caparra*
  3. Corso: 700 CHF + 200 CHF di caparra*
  4. Corso: 700 CHF + 200 CHF di caparra*

Sconto fratelli – per la formazione di base, il fratello più giovane ha uno sconto di CHF 100.- per il primo anno e di CHF 200.- dal secondo.

Contattaci

Scrivici un’email a info@filarmonicabiasca.ch oppure puoi chiamare il responsabile tecnico della scuola di musica Paolo Cervetti al numero di telefono 076/396 70 87.

*Note

La Società Filarmonica Biasca sostiene finanziariamente la formazione musicale nella sua scuola di musica, con lo scopo di promuovere la cultura musicale nei giovani della regione. Per questo motivo, grazie anche al sostegno del Comune di Biasca e di altri sostenitori privati, siamo in grado di offrire la formazione musicale ai costi vantaggiosi indicati sopra.

Per garantire la continuità della nostra Filarmonica con nuovi musicisti, è importante che gli allievi continuino a partecipare come membri attivi dopo aver completato la loro formazione. Pertanto, richiediamo il versamento di una caparra annuale di 200 CHF.

La caparra viene restituita nella sua totalità dopo il termine della formazione nella scuola di musica ed ulteriori 4 anni di attività regolare nella nostra Filarmonica.

Nel caso in cui l’allievo smetta le sue attività prima di questo periodo, viene restituita una quota parte del totale della caparra versata nella misura di 1/4 per ogni anno completo di attività regolare.

Per “attività regolare” si intende la presenza ad almeno il 75% delle attività della Filarmonica (prove e concerti).

Se l’allievo smette le sue attività prima della fine della formazione e quindi prima di iniziare un’attività regolare nella Filarmonica, le caparre versate non saranno restituite.